Quella che vi propongo oggi è una ricetta dalla semplicità disarmante ma, detto tra noi, è proprio questo che la rende speciale. orecchiette ai broccoli veloci Le orecchiette ai broccoli sono un…

Quella che vi propongo oggi è una ricetta dalla semplicità disarmante ma, detto tra noi, è proprio questo che la rende speciale. orecchiette ai broccoli veloci Le orecchiette ai broccoli sono un…
Pasta alla crema di fagioli e chorizo croccante, ovvero come prendere ingredienti rustici e trasformarli in un piatto elegante e ricco di sapori. crema di fagioli e chorizo Per chi non lo sapesse,…
Ravioli alla Nerano, ovvero la mia personale rivisitazione di uno dei primi piatti più lussuriosi della cucina campana. Se non conoscete ancora la famosa pasta alla Nerano, credetemi: è il momento di farlo!…
La pasta con melanzane e tonno fresco è in assoluto una delle mie preferite. Racchiude tutti i sapori e gli ingredienti che amo (spaghetti, agrumi, pinoli, melanzane e tonno) in un piatto unico…
Il cous cous di cavolfiore – o cauliflower rice, per dirla all’americana – è una ricetta veramente geniale. Una preparazione, in realtà, perché lo sforzo è minimo e il risultato è un ingrediente…
Il risotto con zucchine è sicuramente tra le ricette più semplici e, allo stesso tempo, preparate in assoluto. Ha il fascino della semplicità, ricco di sapori genuini, ma comunque buono da gustare.Dopo la…
Pancetta o guanciale? Cipolla o aglio? Spaghetti o bucatini? Attorno all’amatriciana girano talmente tante storie che trovare quella vera sembra molto difficile. Ognuno la prepara a modo suo ma – se volete…
Come spesso succede, questi sformatini di riso sono nati per caso. Mi era avanzata una salsiccia in frigo dalla cena del giorno prima e avevo delle melanzane da consumare. L’abbinamento di questi…
State cercando la ricetta del risotto agli asparagi ma sul web vi sembrano tutte uguali e non sapete come renderlo più originale? Beh… eccovi accontentati! In questa versione, il risotto agli asparagi…
Il sugo al tonno mi piace tantissimo; che sia rosso, come in questa versione, o in bianco, è sempre un piacere mangiarlo. La puttanesca – poi – si prepara praticamente con niente eppure…